Rifugio Bocchette - www.rifugiobocchette.com
  • HOME
  • TERRITORIO
  • PRODOTTI TIPICI
  • ITINERARI
  • FOTO
  • CONTATTI

IL NOSTRO MENU

ANTIPASTI

Montanaro

Affettati misti caserecci (sopressa, speck, pancetta arrotolata e coppa) con verdurine in agrodolce

Rustico
Gallina in saor



Degustazione
Fantasia di formaggi tipici (Bastardo, Piave, Morlacco e caciotta di capra) accompagnati da confettura e mostarda

Raffinato
Tortino di patate e pancetta avvolto in foglia di verza e servito su fonduta di Asiago


PRIMI

Bigoli alla veneta
Bigoli al ragù d'anatra con cubetti di pancetta croccante

Val di Seren
Pennette ai funghi e morlacco

Ravioli Gustosi
Ravioli fatti in casa con ripieno di polenta Biancoperla e <Morlacco, saltati nel burro, salvia e noci

Zuppa del giorno
Zuppa di Verza

Malga Cason da Cima
Canederli con verdure saltati nel burro





 

 

 

 


SECONDI
Giarine
Tagliata di manzo al rosmarino (circa 250-300g)

Cà Tasson
Spezzatino di capriolo con polenta di mais sponcio

Monte Grappa
Schiz con polenta

Dolomiti
Salsiccia trentina servita con purè e crauti

Feltrino
Pastin e formaggio di Malga alla piastra con funghi e polenta di mais sponcio

Sulivon
Ossobuco in umido con polenta di mais sponcio




CONTORNI

Insalata mista
Verdura cotta con pancetta
Patate al forno
Fagioli all'uccelletta
Porzione di polenta 
Cippollotti in agrodolce



DOLCI

Tiramisù della casa
Semifreddo alla Grappa con coulis di lamponi
Tortino del Rifugio ai frutti di bosco con crema vaniglia 
Crostata con confettura di frutta
Salame al cioccolato con zabaione al Marsala

Strudel di mele con crema vaniglia 
Tarte Swisse


 

 

 


La nostra filosofia in cucina:

Abbiamo sempre pensato che la buona cucina nasce dall'unione di due elementi: ottimi prodotti e semplicità. Questa idea dell'enogastronomia ci guida nella scelta di materie prime locali con preferenza per l'agricoltura biologica, formaggi d'alpeggio, prodotti inseriti nell'Elenco Nazionale delle Specialità Agroalimentari Tradizionali come il Pastin o il Mais Sponcio.
La preparazione e la cottura di queste nobili materie prime impone essenzialità per lasciare intatto il loro sapore originario senza alterare quello che la natura ci offre. E' sempre secondo queste linee guida che abbiamo deciso di non volere nella nostra cucina prodotti che contengano glutammati, grassi idrogenati o insaporitori. Per dare gusto ai nostri piatti utilizziamo le spezie da noi coltivate, il timo selvatico raccolto nei nostri pascoli, l'olio extra vergine d'oliva e se la ricetta lo impone un sorso di vino o birra, tutto con parsimonia perchè nella cucina l'eccesso fa difetto!
Tutto ciò per poter creare pietanze sempre migliori, legate alla tradizione e alla sapienza dell'antica cucina veneta ma senza distogliere lo sguardo dalla salubrità dei nostri cibi. Mangiare non è solo un piacere ma è anche nutrire il nostro corpo, l'alimentazione è fondamentale per la nostra salute. Nel nostro ristorante non vogliamo mai scordare questa regola: un cibo oltre a esser buono deve anche far bene!
Proudly powered by Weebly