PAROLE DEL GRAPPA
Parole dal GrappaAlberto Burbello [per informazioni: alberto.burbello@libero.it] Il libro tratta della ricerca, scoperta e catalogazione di targhe, lapidi, graffiti lasciate dai soldati di entrambi gli eserciti durante la Prima Guerra Mondiale sul Massiccio del Monte Grappa nella regione del Veneto.
Una ricerca durata 8 anni, ed ancora in corso, che interessa un territorio ampio 800 kmq dove l’autore, grazie anche a numerosi volontari, ha catalogato quanto possibile di questo patrimonio storico fino ad oggi sconosciuto, ma che ora emerge e viene reso pubblico a più di novant’anni di distanza dal conflitto.
Una ricerca durata 8 anni, ed ancora in corso, che interessa un territorio ampio 800 kmq dove l’autore, grazie anche a numerosi volontari, ha catalogato quanto possibile di questo patrimonio storico fino ad oggi sconosciuto, ma che ora emerge e viene reso pubblico a più di novant’anni di distanza dal conflitto.
Click here to edit.

ALPS BIKETOURS MUNCHEN
Click here to edit.
Dadu's la ciabatta del rifugista!
Fai clic qui per effettuare modifiche.

Un caro amico e collaboratore che ha creato il nostro giardino a partire dalla bella e usatissima pedana - solarium.
Click here to edit.

Hotel San Giacomo a Paderno del Grappa, luogo ideale per i vostri soggiorni ai piedi del Monte Grappa a 4 stelle!
http://www.asolohotels.com
I NOSTRI PARTNER

Per tutte le vostre idee di vacanza sul Monte Grappa e nella nostra Regione o semplicemente per tutti i tipi di escursioni all'aria aperta.
http://www.discoveringveneto.com
LAURA TABACCHI
Guida Naturalistica-Ambientale e rifugista con Nadine! Vi aspettiamo per farvi assaporare i prodotti tipici del nostro territorio e per accompagnarvi con sicurezza e professionalità in escursione sui numerosi itinerari del Monte Grappa. A piedi, in bicicletta o con le ciaspe questa montagna vi stupirà per le sue bellezze naturali e storiche che solo con delle guide esperte si possono scoprire ed apprezzare. E poi l'appetito vien... camminando! |
NADINE TABACCHI
Studentessa di Filosofia e rifugista con la sorella Laura! Abbiamo scelto di intraprendere questa strada come " Rifugiste" nella Val di Seren perché riteniamo questi luoghi molto evocativi.La nostra famiglia ha abitato qui per generazioni, per questo motivo io e mia sorella ci siamo tornate.Ci lega la passione per il territorio, la storia e i ricordi. E quel che desidereremo fare sarà trasmettere ai nostri ospiti proprio questo interesse! La montagna è un luogo dello spirito, dove trovare pace e ristoro. Speriamo perciò di potervi ammaliare portando a tavola non solo gustosi piatti della tradizione ma anche l' amore per questi posti! |
PHONE
TEL.: 0439.026131
Mobile:+39 338 6817136
Skype: lauratab78
E-Mail
info@rifugiobocchette.com
TEL.: 0439.026131
Mobile:+39 338 6817136
Skype: lauratab78
info@rifugiobocchette.com
Per ogni curiosità e informazione, scriveteci compilando gli spazi sottostanti.
Grazie!
Grazie!
All text and images appearing on this web site are property of the author | © Rifugio Bocchette 2010